18app - La cultura che ti piace


Eccoci con la abitudinaria selezione mensile di 30 brani estratti da 30 album usciti nelle ultime settimane. Fateci sapere cosa vi incuriosisce, ogni feedback ci è di grande aiuto per migliorare la comunicazione 🙂


1) Beth Gibbons “Lives Outgrown” CD €17,90 e LP €28,90 
La voce dei Portishead esce con il secondo album solista, a 22 anni dal precedente.

2) Jessica Pratt “Here in the Pitch” CD €19,90 e LP €30,90
Tra Nico e Dusty Springfield, una giovane cantautrice che esprime con delicatezza e riverbero l’incontro tra folk e pop.

3) Pokey LaFarge “Rhumba Country” CD €16,90 e LP €31,90
La spensieratezza stilosa e colorata di un album “vintage” tra rhythm’n’blues, doo-wop, calypso.

4) Lenny Kravitz “Blue Electric Light” CD e 2LP nero €38,90, 2LP colorato €42,90 
Nel solco del suo rock’n’roll-deepsoul, torna il musicista/produttore/attore/designer Lenny Kravitz (12° album). 

5) Billie Eilish “Hit Me Hard and Soft” CD eco €24,90 e LP eco giallo o blu €40,90
Billie O’Connell pubblica l’album della maturità a 22 anni: dieci brani intriganti che parlano di un pop tremendamente originale grazie alla produzione del fratello Finneas.

6) Paul Weller “66” CD €22,90 LP €42,90
Paul Weller, leader degli Style Council, celebra il suo 66° compleanno. 

7) Diane Birch “Flying on Abraham” CD €22,90 e LP €34,90
Con la cantautrice americana ci tuffiamo nel pop/soul dei primi anni ’70, echi di Carole King, Laura Nyro e Elton John.

8) Camera Oscura “Look to the East, Look to the West” CD €17,90  e LP €40,90 
Il ritorno dopo 11 anni della indie-pop band scozzese, che qui incontrano il country americano.

9) Ditonellapiaga “Flash” CD €16,50 e LP €30,90 
L’album dell’istrionica e solare artista romana, già a Sanremo dove ha duettato con la Rettore.

10) Mdou Moctar “Funeral for Justice” CD €17,90 e LP €32,90 
Dal Niger la band che si distingue per incrociare il desert blues e il rock.  

11) Akua Naru “All about Love: New Visions” CD €19,90 e LP €44,90
Rap, soul, jazz della poetessa Akua Naru.

12) Jordan Rakei “The Loop” CD €21,90 e LP €42,90 
Approda a Universal dopo anni alla Ninja Tune, il cantautore-polistrumentista inglese dal timbro caratteristico passa dalle ballate più tinte di black ispirate a Terry Callier fino a brani più funk che ricordano Prince. 

13) Yaya Bey “Ten Fold” LP €32,90 
Yaya Bey produce mini gioielli soul R&B, che possiamo avvicinare a Cleo Sol.


14) Ibibio Sound Machine “Pull the Rope” CD €17,90 LP €38,90 
Estrosa e originale formazione americana, tra funk e disco.

15) Nubiyan Twist “Find your flame” CD €15,90 LP €31,90 
20 anni fa lo avremmo chiamato acid-jazz, oggi è un disco di black music a 360° (soul-disco-funk) in collaborazione con Nile Rodgers.

16) Justice “Hyperdrama” CD €19,90 e LP €40,90 
Elettro-pop-dance tra Daft Punk e gli ultimi Tame Impala

17) José James “1978” CD €16,90 e LP €36,90 
Le feel-good-vibes di Marvin Gaye, Stevie Wonder e Prince, nel 2024.

18) Amen Dunes “Death Jokes” CD € 17,90  e LP €36,90 
Il suono storto e la voce in primo piano per l’alternative pop del cantautore americano Damon McMahon, fuori per la celebre Sub Pop Records.

19) Cage the Elephant “Neon Pill” CD €18,90 e LP €40,90 
Nuovo album per l’indie-pop band del Kentucky

20) STRFKR “Parallel Realms” CD €19,90 
Più ballabili degli ultimi MGMT, meno psichedelici dei Tame Impala: queste sono le latitudini dell’impronunciabile band di Portland 😀

21) Les Savy Fav “Oui, LSF” CD €14,90 e LP €32,90 
La band del prolifico Tim Hurrington, per un moderno post-punk.

22) Kelly Jones “Inevitable Incredible” CD €18,90 e LP €32,90 
Lavoro solista per la voce cristallina degli Stereophonics.

23) Kamasi Washington “Fearless Movement” CD €19,90 e LP €42,90 
Tenere insieme sofisticato jazz e hip hop in modo magistrale.

24) Iron & Wine “Light Verse” CD €17,90 e LP €30,90 
La collaborazione con Fiona Apple è speciale.

25) Ibelisse Guardia Ferragutti  & Frank Rosaly “Mestizx” CD €18,90 LP €31,90 
Nata in Bolivia, cresciuta in Brasile e residente ad Amsterdam, Ibelisse esprime il suo legame ancestrale con ritmi e rituali che sopravvivono nella sua memoria. Un atto di resistenza nei confronti del colonialismo che spazza tradizioni millenarie. Esce per la preziosa International Anthem.

26) Laufey “Bewitched: Goddess Edition” CD €19,50 e 2LP blu €42,90
La musicista e cantante islandese (di origini cinesi) riesce nell’intento di portare jazz e musica classica alle generazioni più giovani. Popolarissima tra le giovanissime.

27) Bnny “One Million Love Songs” CD €17,90 LP €31,90 
Pop noir, seducente e fumoso, di Jessica Viscius, tra Lana del Rey e Mazzy Star, ma anche Cigarettes After Sex.

28) Angus & Julia Stone “Cape Forestier” CD €21,90 LP oro €34,90
Il duo di fratelli prosegue nel solco del folk intimo e confidenziale.

29) Levante “Manuale Distruzione – Dieci Anni Dopo” CD €22,90 LP su prenotazione 
La rilettura dell’album d’esordio con colleghi d’eccezione (Brunori, LRDL, Bianconi, Colapesce/Dimartino, etc.).  

30) I Hate My Village “Nevermind the Tempo” CD €22,90 e LP €36,90 
Il supergruppo italiano formato da Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours), Marco Fasolo (Jennifer Gentle) e Alberto Ferrari (Verdena). Ipnotici, innovativi, insoliti. Chiudiamo con questo pezzo, che ci ricorda anche i Radiohead.